da sigma | Lug 30, 2019 | Filosofia, Politica, Società
Il momento storico nel quale ci troviamo è per molti indecifrabile: le istituzioni liberali sono in crisi, pare di essere in un’epoca della “post-verità” e del nichilismo. Che cos’è successo ? Tramite Jean Baudrillard, proveremo a creare una...
da sigma | Giu 13, 2019 | Filosofia, Società
Alla base della proposta futura di Marx sottosta una considerazione del presente, dell’umano e del sociale: Marx è uno dei tanti pensatori perplessi della modernità, e lo si può porre in modo interessante in relazione non solo all’indietro (con i grandi...
da sigma | Apr 25, 2019 | Filosofia, Politica, Società
Fin dai banchi di scuola ci viene detto che Platone, nella sua Repubblica, delinea un modello di “comunismo” spesso riferito come il “prototipo del comunismo contemporaneo”. Oggi vediamo alcune differenze fondamentali tra quanto proposto da...
da sigma | Gen 24, 2019 | Economia, Politica, Società
Quale sia la causa del fascismo è una domanda alla quale si può rispondere in diversi modi: si può rispondere a partire da considerazioni di tipo ideologico, come nel caso di nazionalismo spinto e di volontà di gerarchia, oppure in senso materiale, parlando di...
da sigma | Dic 2, 2018 | Economia, Politica, Società
Il razzismo è un problema evidente della società contemporanea (a livello più o meno globale), sia per il fattore discriminatorio reale sia per la potenza simbolica che riveste nei movimenti populisti; data l’importanza di tale fenomeno, si rivela necessario...